
Domenica 2 novembre è mancato ad 86 anni il noto esploratore Jacques Piccard personaggio che nella vita è stato un po’ tutto: economista, esploratore, oceanografo, pilota, progettista di sottomarini e figlio di Auguste inventore del batiscafo e dell’areostato.
Sicuramente uno dei più noti esploratori del ventesimo secolo, divenne famoso per essere disceso con il suo batiscafo Trieste nell’abisso della Fossa delle Marianne toccando, il 23 gennaio 1960, la profondità di -10.916 metri. Impresa che gli permise di rimanere sul fondale per circa 20 minuti e che volle compiere insieme all’americano Don Walsh impiegando 5 ore per la discesa e 3 ore e 15 per la risalita.
Negli anni ottanta, precisamente nel 1981, l’esploratore di Losanna si spostò sul lago di Garda per effettuare con il mesoscafo Forel l’esplorazione dei fondali davanti a Brenzone determinando la profondità massima del nostro lago a -332 metri e non -350 come erroneamente riportavano precedenti rilevamenti (in realtà la profondità segnalata dalla maggior parte dei testi è fissata a -346 metri che si trova tra Castelletto e Magugnano).
A questo moderno capitano Nemo rivolgiamo il nostro più sentito saluto di commiato.
¡Una belleza senza paragone! Profondo di alma e di cuore. Intelligenza poco comune. Interpretazione stupenda della Libertà!!!!
Karem,
Buenos Aires -Argentina
Buon giorno a voi, non so se ci conosciamo, sono di Verona e ritorno al 1981 quando Jacques venne sul lago con il Forel allora ero il responsabile della squadra sommozzatori del Club Subacqueo Scaligero in appoggio alla missione. Sono in contatto con Bertrand figlio di Jacques, al quale ho recentemente inviato una serie di fotografie dell’evento. Alla missione partecipò anche una ragazza bionda ora non più ragazza, so solo che si è sposata e il suo nome è Lella Leonardi. Non ho nessuna altra notizia voi per caso la conoscete: è possibile che lei fosse stata scelta da Tolu o dall’ ASCO non so. in Svizzera non sanno nulla, ma lei non faceva parte dello staff svizzero. Avrei alcune foto che avrei piacere farle pervenire. potete aiutarmi ?? Ringraziando anticipatamente invio un saluto ed augurio per le prossime festività. Paolo de Leonardo
Personalmente non la conosco, però posso provare ad informarmi, se era di Peschiera qualcuno la conosce sicuramente.
Le farò sapere tramite email.
Buone feste anche a lei.
Alessandro Adami
A seguito vostro contatto in risposta alla mia richiesta ho contattato le signore della tabaccheria, mamma e figlia, ma loro pur conoscendo la Lella Leonardi non hanno saputo darmi nessuna altra indicazione. Nella zona di Verona io ho effettuato alcune telefonate, ma solamente casi di omonimia. Avete per caso qualche altra notizia ?
Ringraziando invio un cordiale saluto. Paolo de Leonardo
Mi spiace ma tutte le informazioni a nostra disposizione le sono state date. Purtroppo altro non siamo in grado di recuperare.
Buona fortuna
Alessandro