La città prepara i festeggiamenti di San Martino per rinnovare le belle giornate di festa in onore del Santo Patrono. Tutta Peschiera del Garda coinvolta con le associazioni e le parrocchie coordinate dal Comune per realizzare tre giorni di eventi di cui fruiscono in primo luogo i residenti che animeranno i festeggiamenti e visitatori e turisti che potranno scegliere questa ricca occasione autunnale per venire a Peschiera del Garda .
Il vario programma si unisce alle tradizionali iniziative della Parrocchia dedicata al Santo e, naturalmente, alle solenni Celebrazioni religiose nella bella Chiesa in Piazza Ferdinando di Savoia.
L’attesissimo spettacolo piromusicle dell’INCENDIO DEI VOLTONI, ponte cinquecentesco veneziano che attraversa il Canale di Mezzo, si svolgerà il giorno di San Martino alle ore 20.00. La gara di voga veneta del 4° PALIO DI SAN MARTINO si svolge: sabato 13 novembre alle ore 16.30
Programma 2010
sabato 6
15.00 – 20.00 apertura della tradizionale pesca di beneficenza presso la parrocchia di San Martino
domenica 7
09.00 – 13.00 / 14.30-20.00 pesca di beneficenza
16.00 – Chiesa di San Martino conferenza dal titolo: “arte e canto” a cura di Don Antonio Scattolini che illustrerà un dipinto di San Martino del pittore Cima da Conegliano. Canti del coro “Campane di San Martino”
lunedì 8 10.00 – 12.00 pesca di beneficenza
mercoledì 10
18.30 – Chiesa di San Martino: veglia di preghiera in preparazione alla festa del Santo Patrono.
giovedì 11 novembre SAN MARTINO
08.00 – 13.00 mercato contadino piazza F. di Savoia
09.30 – 12.00/ 14.30 – 20.00 pesca di beneficenza
10.00 – 17.00 giro gratuito in barca intorno alle mura della fortezza partenza dal Canale di Mezzo
15.00 – Sala Paolo VI – giochi per ragazzi
15.00 – 22.00 – castagne, vin brulé, cioccolata, dolci per le vie del centro storico
15.00 – 18.00 apertura Museo della Pesca e delle tradizioni locali sul Canale di Mezzo
17.30 – aperitivo in p.le Betteloni si prosegue la serata sotto Porta Brescia con bar e musica – da gustare lo spiedo
18.30 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa Solenne presieduta dal Vescovo S. E. Mons. Maffeo Ducoli: sono invitati i sacerdoti nati a Peschiera, operanti attualmente in Peschiera e coloro che hanno svolto il loro ministero nella Parrocchia di Peschiera
ore 20.30 – per chi lo desidera è possibile cenare insieme in un ristorante locale con i Sacerdoti che accoglieranno l’invito (quota per la Cena è di € 18,00 e le adesione si raccolgono entro le ore 12.00 del giorno 11.11 presso la pesca di beneficienza versando la quota)
ore – 20.00 INCENDIO DEI VOLTONI
(in caso di maltempo si rimanda a sabato 13 o domenica 14 )
Grande spettacolo piromusicale sul Canale di Mezzo
venerdì 12
08.30 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa
17.30 – festeggiamenti con aperitivo in p.le Betteloni si prosegue la serata sotto Porta Brescia bar e musica – da gustare lo spiedo
sabato 13
10.00 – 22.00 castagne, vin brulé, cioccolata, dolci per le vie del Centro Storico
10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00 apertura del Museo della Pesca e delle tradizioni locali
15.00 – 20.00 pesca di beneficenza
15.30 –p.le Betteloni torneo di giochi tradizionali alle carte
16.30 – 4° Palio di San Martino:
gara di voga veneta nel Canale di Mezzo
arrivo in P.za San Marco
premiazioni
17.30 – aperitivo in p.le Betteloni – sotto Porta Brescia bar e musica – da gustare lo spiedo
18.00 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa
domenica 14
08.00 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa
10.00 – 21.00 castagne, vin brulé, cioccolata, dolci per le vie del Centro Storico
09.00 – visita guidata gratuita della città fortificata- ritrovo Porta Brescia lato esterno
09.00 – 12.30/ 15.00 – 17.00 pesca di beneficenza
10.00 – 12.00 apertura del Museo della Palazzina Storica
10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00 apertura del Museo della Pesca e delle tradizioni locali
10.00 – 17.00 giro gratuito in barca intorno alle mura della fortezza partenza dal Canale di Mezzo
10.00 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa a seguire sul sagrato tradizionale vendita delle torte
10.45 – 11.15 – Street Band Parade e per le vie del centro storico
11.15 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa a seguire sul sagrato tradizionale vendita delle torte
17.00 – estrazione dei premi della lotteria
17.30 – aperitivo in p.le Betteloni
18.00 – Chiesa di San Martino celebrazione Santa Messa