Pulizia dei caneti

Pulizia dei caneti

Barche abbandonate, windsurf, un pezzo di new jersey (spartitraffico), un pezzo di un capanno, quantitativi importanti di bottiglie di vetro, piatti e bottiglie di plastica, berretti, sandali: decisamente una raccolta significativa quella fatta nella giornata di pulizia dei canneti del Basso lago promossa dalla Lega Navale di Brescia Desenzano, ente di promozione sociale. Protagonisti i volontari delle numerose associazioni che aderiscono al «Tavolo coordinamento canneti» dello stesse ente. Armati di stivali di gomma e guanti, giovani e adulti si sono suddivisi tra i diversi canneti da Peschiera a Desenzano: un´operazione voluta sia per liberare il canneto dalla sporcizia e aiutarlo a svolgere la sua naturale funzione idropulitrice sia per promuovere attenzione nei confronti di questo prezioso habitat lacustre. Sul territorio di Peschiera del Garda sono state le locali associazioni Gep e gli «Amici del Gondolin» a lavorare al canneto del Vecchio Mulino a fianco del porto Bergamini di località San Benedetto. Proprio l´assessore all´ambiente del Comune arilicense, Paolo Melotti, ha preso parte alla conferenza stampa in cui è stata annunciata l´istituzione della «Giornata nazionale della pulizia dei canneti» che si terrà ogni anno nell´ultima domenica di febbraio. Abbiamo la disponibilità della Provincia a trovare risorse per sostenere questi lavori fatti in collaborazione con la stazione Cnr di Sirmione».

G.B.

Fonte: L’Arena di Verona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *