Il professor Giorgio Vedovelli, presidente del Museo di Torri, ha recentemente dato alle stampe la sua ultima fatica editoriale che come riporta il nostro post si intitola appunto “Barche e vele sul lago di Garda”.
Un testo che, come i tanti scritti dal professore, introduce il lettore alla conoscienza del lago e delle sue imbarcazioni più tipiche come le bisse, le gondole, i gondolini, le anguilare, ma anche le barche dalle dimensioni più importanti come il San Nicolò e la Siora Veronica e le barche a vela utilizzate nelle numerose regate che trovano nell’alto lago un campo di battaglia fertile per quantità e qualità dei suoi venti. Barche che ancora oggi sono costruite e realizzate nel cantiere nautico Galetti nostro celebre concittadino, nonché socio onorario della nostra associazione.
Il testo, farcito di numeroso materiale fotografico e di disegni elaborati al computer da Sigfrido Scavaortz ottantenne progettista nautico, si rivela come sempre pieno di particolari e molto piacevole da leggere. Ne consigliamo vivamente l’acquisto e la lettura con un pizzico di orgoglio visto che anche il nostro piccolo Museo viene citato nell’opera.
Il libro si trova nelle edicole ed è edito da Grafiche Cierre di Sommacampagna.